Cos'è massimo scaligero?

Massimo Scaligero, pseudonimo di Massimo Comoglio (Pieve di Teco, 17 settembre 1906 – Roma, 26 gennaio 1980), è stato un filosofo, esoterista e scrittore italiano. È noto per la sua interpretazione dell'antroposofia di Rudolf Steiner e per aver fondato la Scuola Romana di Filosofia, incentrata sullo sviluppo della coscienza e la conoscenza di sé.

Le sue opere principali includono "Tecniche di concentrazione interiore", "Dallo Yoga alla Rosacroce" e "Il Grande Individuo". Scaligero ha posto un'enfasi particolare sulla pratica spirituale e sull'importanza di un'etica rigorosa nel cammino verso la realizzazione spirituale. Critico nei confronti delle derive materialistiche della scienza e della società moderna, ha promosso una visione del mondo incentrata sull'importanza dei valori spirituali e dell'evoluzione interiore dell'individuo. La sua opera è stata influente in ambito esoterico e spirituale italiano.